martedì 9 maggio 2023

BOMBARDAMENTI A LICATA  Nell'arco di tempo che va da gennaio a giugno,  ben 13 furono i bombardamenti, di cui cinque a gennaio,  tre a febbraio, poi il 25 aprile- giorno della visita del principe ereditario- due a maggio e due a giugno. Nei giorni che precedettero lo sbarco alleato della VII Armata americana di Patton, i bombardamenti divennero  ravvicinati: il  5 luglio,...
Share:

giovedì 9 febbraio 2023

 PASQUALE VECCHIO, PESCATORE, BAGNINO, MA CONOSCIUTO ANCHE COME “IL LOTTATORE”   I più giovani non si ricorderanno, ma quelli della mia età hanno ben conosciuto Pasquale Vecchio, classe 1912, pescatore di mestiere e bagnino in estate dal fisico...
Share:

martedì 17 gennaio 2023

di Carmela Zangara In occasione dell’ottantesimo anniversario dello sbarco alleato in Sicilia, iniziamo un nuovo percorso volto a ricordare le tappe fondamentali che portarono all’attuazione di quello che fu il momento storico decisivo per la seconda guerra mondiale quando gli italiani, -voltando pagina e iniziando proprio da Licata – trasformarono il conflitto da guerra agli alleati in guerra...
Share:

domenica 24 aprile 2022

 Il 25 aprile 1945, giorno della liberazione dell’Italia dal nazifascismo da parte delle forze alleate, rappresenta il momento fondante della nostra repubblica democratica, sancita del 2 giugno del 1946 con il referendum popolare a suffragio universale maschile e per la prima volta anche femminile. Giorno da ricordare, il 25 aprile, innanzitutto commemorando i Caduti, tutti quei giovani combattenti...
Share:

sabato 19 febbraio 2022

 I Parte Licata per il periodo che va dal 1910 al 1936 ebbe uno sviluppo economico mai toccato prima dovuto alle iniziative promosse dalle famiglie operanti nel nostro territorio: la famiglia Verderame porto’ avanti la costruzione di una raffineria...
Share: